Non ci sono davvero dubbi sul fatto che le monete di un tempo sono ancora quelle che attirano l’attenzione dei collezionisti e anche degli appassionati del settore. Il mondo della numismatica è sempre cosi pieno di tante cose che è impossibile non nutrire una grande passione sull’argomento. Questo è un dato di fatto.
Ci sono dei pezzi poi che hanno un valore superiore ad altri non solo dal punto di vista storico ma anche economico magari perchè hanno segnato un periodo di passaggio o perchè rappresentano ancora oggi un momento storico importante. Ad esempio è il caso della lira con la spiga che tutti quanti conoscono.
Perchè le 10 lire valgono cosi tanto
Le 10 lire sono state coniate dalla Repubblica Italiana dal 1951 fino al 2000 e sono state una delle monete più diffuse in assoluto e molto iconiche, tanto da essere ancora oggi molto apprezzate sotto tanti punti di vista. Poi con il passare del tempo è anche cambiato quello che è il valore economico.
Ad esempio la moneta del 1951 adesso vale 25 euro, quella dell’anno successivo vale 20 euro e cosi via, ma tra quelle che hanno un maggior valore ci sta la monete del 1954 che risulta essere davvero la più preziosa sotto tanti punti di vista. Ha come caratteristiche principale quella di avere l’incisione più vicina all’aratro.
E ancora…
Al momento di questa moneta sappiamo essercene poche tirature anche se non tutte sono costituite dallo stesso materiale, infatti ci sono quelle in acciaio inossidabile che non richiede un grande dispendio di tempo, poi ci stanno quelle placcate in rame e negli anni successivi si è anche passati all’alluminio che è stato usato fino alla sua messa in vigore.
- Lire con la spiga
- Hanno un valore diverso
- Anche il materiale cambia
In totale le lire con la spiga hanno una tiratura totale di 16 miliardi di pezzi. Da una parte della moneta ci sta Silvana Mangano che è una attrice molto famosa e conosciuta e dall’altra parte il numero della lira con la spiga, mentre il valore L 10 si trova nella parte inferiore.
Dalla parte opposta ci sono due spighe incrociate che sono simbolo di prosperità e anche di agricoltura, l’anno di emissione poi invece è incisa nella parte superiore della moneta. Insomma averle tra le mani sarebbe davvero come possedere un piccolo tesoro, conviene davvero andare a cercarle per poterle in caso fare anche valutare e capire a quanto ammonta quello che si può guadagnare.